Di fronte a un evento drammatico come la sequenza sismica che ha colpito il Centro Italia fra il 2016 e il 2017 nessuno può restare indifferente: per questo abbiamo sentito l’esigenza di esprimerci attraverso le nostre esperienze lavorative, come gruppo di aziende e imprenditori che da tempo si conoscono e collaborano fattivamente nel campo del rinforzo strutturale e degli interventi post-terremoto.
Assieme a noi di Azichem, Seico Compositi, Spea Tecnologie Edili ed Eidos3.
Quattro realtà distinte, ognuna dotata di specifiche competenze, che hanno deciso di riversare le proprie esperienze professionali e renderle disponibili a tutti (professionisti, imprenditori, istituzioni, privati cittadini), unendo le forze tramite Riedificare, l’ultimo progetto in ordine di tempo entrato a far parte del nostro Azichem Network.
Oltre a varie delucidazioni sui materiali e sulle tecnologie utilizzate, il sito è stato progettato per essere un punto di riferimento anche a livello informativo e di scambio conoscenze: al know-how generico si aggiunge la condivisione di notizie salienti come le linee guida per la ricostruzione, le modalità di accesso ai finanziamenti e vari approfondimenti utili per aziende, professionisti e privati cittadini in merito all’edilizia post-terremoto.
Siamo convinti che la ricostruzione e la lotta alla vulnerablità sismica del nostro patrimonio edilizio saranno tanto più efficaci quanto maggiore sarà la condivisione di esperienze e la voglia di agire in squadra, mettendosi in gioco chiaramente, limpidamente, senza remore o sotterfugi.
La forza delle nostre aziende, unite nel progetto di Riedificare, consiste nella capacità di organizzare collaborazioni proficue e coordinare con efficacia tutti gli aspetti relativi al risanamento delle costruzioni danneggiate.
Visita il sito web: http://www.riedificare.it oppure scrivi a info@riedificare.it